StrillalaNotizia!
26.04.2025 Visite 140274 Online 1

Grazie per il celere intervento!

Oggi, venerdi 18 aprile 2025, è intervenuta in via Trebbia MessinaServizi SpA per accertare comportamenti scorretti non conformi all'igiene pubblico.
L'amministratore di qualsiasi condominio, che dovrebbe occuparsi della gestione dei cassonetti e del loro posizionamento in base alla decisione dell'assemblea, sa che è un grave abuso collocare la spazzatura fuori dai confini del proprio condominio e che per legge, essa deve essere collocata all’interno dell’area di ogni proprietà condominiale.
Egli sa benissimo che se si dovesse riproporre lo straripamento di detta spazzatura, la circolazione delle auto sul viale P. Umberto e quella sul torrente Boccetta potrebbe creare un enorme blocco del traffico.
Ringraziamo il Signor Sindaco di Messina, il Presidente del Consiglio Comunale, il Comandante del corpo di Polizia Municipale e MessinaServizi SpA.
Ripetiamo con forza che è un grave abuso collocare la spazzatura fuori dai confini del proprio condominio.

26.04.2025 • Giuseppe Micali, giornalista • Stampa pagina 1

Messina, discarica abusiva!

Questa testata cerca di stimolare una soluzione ai problemi dei cittadini e a migliorare la cura del territorio.
Venerdi 21 marzo 2025 alle ore 09:16 è stata inviata e ricevuta dalla polizia municipale del Comune di Messina una PEC, protocollo 0089397/2500, che segnalava una illecita violazione del regolamento di igiene urbana.
Visto e considerato che, per legge, i cassonetti della spazzatura devono essere collocati all’interno dell’area di ogni proprietà condominiale, invitiamo il Signor Sindaco di Messina e il Comandante dei vigili urbani, ad intervenire immediatamente in via Trebbia Messina per ridurre eventuali rischi alla salute e per ridurre le emissioni di carbonio, principalmente, a bambini e persone anziane.

Pubblicato da MESSINATODAY.IT - ilCittadinodiMessina - ZAZOOM.IT - ParlaItalia

26.04.2025 • Giuseppe Micali, giornalista • Stampa pagina 2

Cordoli e menefreghismo

É veramente nauseante assistere al degrado di una città, che sta vivendo una trasformazione profonda e strutturale.
I nostri cari politici, totalmente entusiasti della politica odierna e sempre pronti a chiederci il voto, sono diventati anche ciechi?
Non si sono accorti di una smisurata fossa, che sta sprofondando proprio all'ingresso dell'autostrada del Boccetta? Aspettano il morto?
I signori dei cordoli non si sono accorti di ciò che sta succedento all'ingresso dell'Istituto Antoniano Cristo Re, dove, giornalmente decine di genitori e bambini vengono racchiusi in una pericolosissima strettoia, causata da un improvvisato cordolo rosso?
Devono essere talmente ripieni del senso del potere, che hanno ideato anche quest'ultima rossa novità, che rivela il più alto senso del menefreghismo.
Articolo pubblicato il 26.1.2025, oggi 27.1.2025 - Grazie per la tempestiva risoluzione del problema fossa Boccetta.

26.04.2025 • Giuseppe Micali, giornalista • Stampa pagina 3

Messina, la città dei cordoli!

Il rischio idrogeologico è fortemente condizionato anche dall’azione dell’uomo...
Comune di Messina - edizione luglio 2023. 
Guardandoci intorno con più attenzione, ci rendiamo subito conto che le strade centrali di Messina, grazie a basole, binderi, cordoli e politica, hanno, certamente, generato numerose difficoltà all'attività dei commercianti con grosse perdite di affari e clienti e, in alcuni casi, con la chiusura dell'attività.
Un altro flop per i saldi a Messina, scrive Alberto Palella, presidente Confesercenti.
Lillo Valvieri, portavoce dei commercianti di Corso Cavour, propone la sosta breve.
Tale sosta, come suggerito, potrebbe fornire un compromesso ideale, consentendo ai clienti di parcheggiare brevemente di fronte ai negozi per acquisti rapidi, migliorando così l’accessibilità e senza ostacolare il flusso del traffico".
Io mi vergogno un po'!

26.04.2025 • Giuseppe Micali, giornalista • Stampa pagina 4

Tra basole, cordoli e foglie secche

Il traffico automobilistico, in prossimità dell'Istituto Comprensivo Pascoli-Crispi, via Monsignor D'Arrigo Messina, viene gestito giornalmente dalla scrupolosa attenzione dei genitori, ma è certamente impossibile risolvere il pericolosissimo spostamento dei marciapiedi, basole e cordoli compresi.
Siamo certi che il Comune di Messina, esperto in questo settore, saprà trovare l'immediata soluzione, garantendo maggiore sicurezza ai nostri bambini anche con la pulizia dei marciapiedi che contornano la scuola, già ripieni di pericolosissime foglie secche.

26.04.2025 • Giuseppe Micali, giornalista • Stampa pagina 5

Tra magia ed emozioni

Il 22 dicembre scorso, al Palacultura Antonello da Messina, abbiamo vissuto un memorabile e piacevole momento.
Coordinati dai professori Fabrizio Papalia, Rosanna Pianotti, Rita Padovano, Davide Camarda, Alessandro Blanco, Anna Stracquadaini, Francesco Filocamo e dal dirigente scolastico prof. ssa Giusy De Luca, gli alunni dell'Istituto Comprensivo Pascoli-Crispi di Messina, ci hanno invitato ad assistere ad uno spettacolo di incantevole bellezza.
Genitori e nonni, hanno avuto il piacere e l'onore di partecipare ad un eccezionale momento di magia, creato da una fantastica comunità.

26.04.2025 • Giuseppe Micali, giornalista • Stampa pagina 6

Attualità di Totò

Italiani! Elettori! Inquilini, coinquilini, casigliani!
Quando sarete chiamati alle urne per compiere il vostro dovere, ricordatevi un nome solo: Antonio La Trippa. Italiano!
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
A proposito di politica, non ci sarebbe qualche coserellina da mangiare?
Io non rubo, integro. D’altra parte in Italia chi è che non integra?
Nella vita quello che conta è la coscienza e chi la tiene pulita non ti evita…ti affronta.
In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli.
Scusate la mia ignoranza in questa specie di politica, ma io so' che il deputato deve fare gli interessi dell'elettore, di colui che gli ha dato la fiducia e il voto....
Ma lo vuol capire? Lei è cretino! Si specchi, si convinca.
Dove l'ignoranza urla, l'intelligenza tace.

26.04.2025 • Giuseppe Micali, giornalista • Stampa pagina 7
Questa pagina non rappresenta una testata giornalistica
in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità
legge n. 62 del 7 marzo 2001
Articoli di Giuseppe Micali, giornalista
26.04.2025 Visite 140274 Online 1
micSoft ©Copyright 2025


 Grazie per il celere intervento! 

 Messina, discarica abusiva! 

 Cordoli e menefreghismo 

 Messina, la città dei cordoli! 

 Tra basole, cordoli e foglie secche 

 Tra magia ed emozioni 

 Attualità di Totò 





StrillalaNotizia!
 Informativa Cookie 

Uso dei cookie
Questo portale utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le proprie pagine.
Gli utenti che visionano il Sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere piú efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
1. memorizzare le preferenze inserite;
2. evitare di reinserire le stesse informazioni piú volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
3. analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da un sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Tipologie di Cookie
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
1. persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
2. di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando cosí la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Questo portale userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti piú interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Questo portale, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso puó essere espresso dall’Utente con una o piú di una delle seguenti modalità:
Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che puó essere diverse da quella adottata da questo portale e che che quindi non risponde di questi siti.
Elenco cookie
Cookie Dominio Scadenza, Cookie terze parti, Cookie permanente, Cookie di sessione
PHPSESSID questo portale Cookie di sessione:
Informazioni sui cookie
PHPSESSID
Il cookie PHPSESSID è molto diffuso in progetti realizzati in ambienti Linux. Si tratta di un cookie tecnico e al suo interno viene salvato un valore alfanumerico che identifica la sessione dell'utente. Questo cookie viene eliminato dopo la chiusura del browser e al suo interno non viene memorizzata nessuna informazione personale.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Mozilla Firefox
Google Chrome
Internet Explorer
Safari 6/7 Mavericks
Safari 8 Yosemite
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch

micali@Chiocciolastrillalanotizia.it
 Chiudi